Chi Siamo

Il Dott. Giuseppe Miloro Specialista in Ortopedia e Traumatologia pioniere della chirurgia protesica e di revisione di ginocchio con oltre 5000 interventi effettuati, esperto in Chirurgia Ortopedica e Traumatologica di spalla, mano, colonna vertebrale, anca, ginocchio, caviglia, piede, svolti presso l’Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d’Italia di Ganzirri.

Il Dott. Giorgio Miloro svolge la medesima attività chirurgica presso Istituto Clinico Polispecialistico COT di Messina.

Entrambi praticano la loro attività ambulatoriale presso gli studi di Messina, Catania, Palermo e Reggio Calabria.

Dott. Giuseppe Miloro

Titolo di studio
1975 Laurea in Medicina e Chirurgia
1979 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia

Dal 1990 Responsabile Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d’Italia
Partecipazioni Congressuali, Corsistica e Bibliografia
1977 Barcellona. IV Curso Internacional de “Patologia de la rodilla”
1977 Taormina. V Convegno di patologia del ginocchio Prof. Cabot Boix
1978 Barcellona. V Curso Internacional de “Patologia de la rodilla”
1978 Roma. VIII Congresso Società Italiana Chirurgia del piede
1979 Napoli. Corso di aggiornamento in Ortopedia – 50 anniversario della scuola napoletana
1979 Barcellona. Master di Chirurgia del ginocchio presso la Clinica Corachan Prof. Villarubias
1980 Barcellona. Master di Chirurgia del piede presso l’Ospedale San Rafael Prof. Viladot Perice
1980. Firenze. LXV Congresso di Ortopedia e Traumatologia
1981. Barcellona. XII Corso di enfermedade de lo pies Prof. Viladot Perice
1982 Busto Arsizio. Master di Chirurgia dell’anca Prof. Bombelli
1982 Roma. IV Corso di Chirurgia del ginocchio
1984 Firenze. VI Corso di Chirurgia del Ginocchio
1986 Parigi. Congresso “Esperienza in Ortopedia”
1986 Pisa. Corso teorico-pratico di Chirurgia del Ginocchio con protesi PCA
1986 Saint Vincent. VIII Corso di Chirurgia del Ginocchio
1986 Novara. Corso con il Dott. Cameron “Le artroprotesi di ginocchio tricon m”
1986 Incontro con il Prof. Roy Camille sulla Chirurgia del Rachide e protesi di anca
1987 Latina. Incontro con il Prof. Trillat ed il Prof. Bousquet
1988 Gardone Riviera. International Course on arthroscopic surgery advanced
1991 Torino. Corso teorico-pratico sulla stabilizzazione lombo-sacrale
1991 Bologna. Congresso sulle artroprotesi anatomiche di ceramica d’anca
1991 Milano. 1st Italian swiss Course for vertebral surgery
1992 Pieve di Cento. Corso di Chirurgia artroscopica e riabilitazione della spalla
1993 Brescia. Partecipazione all’incontro di Gardone Riviera
1993 Trieste. Corso teorico-pratico di artroscopia chirurgica della spalla
1994 Austria. Simposio “Is ters of the zweymuller hip prothesis”
1994 Napoli. International Meeting knee Protheses
1995 Corso sulle complicazioni nelle protesi totali di ginocchio e problemi di reimpianto
1995 Partecipazione al corso sulle protesi da revisione P.F.C. – T. C. 3
1996 Latina. Simposio Ortopedico sulle protesi monocompartimentali
1996 Corso di chirurgia protesica di revisione dell’anca con il sistema Mallory-head
1997 Latina. Giornate Ortopediche-traumatologiche
1999 Catania. Incontro di aggiornamento sulla chirurgia di revisione con il Prof. Kelly Vincent
1999 Gaetano Pini Milano. Corso di stabilizzazione e fusione intersomatica per via anteriore in
laparoscopia
1999 Roma. Partecipazione al 84 Grongresso Nazionale Siot
1999 Verona. Partecipazione al XXX Congresso Nazionale O.T.O.D.I.
2000 Roma. XXIII Congresso Nazionale GIS sulle stenosi vertebrali e limite inferiore di artrodesi
nelle scoliosi idiopatiche
2001 San Francisco California. Certificate of Attendance American Accademy of Orthopaedic
Surgeons
2001 Sorrento. Corso sull’artroplastica di ginocchio: primi impianti e revisioni
2002 Napoli. Corso sulle instabilità e protesi di spalla
2002 Vienna. Corso su advancing Orthopaedic concepts

Dott. Giorgio Miloro

Titolo di studio
2010 Laurea in Medicina e Chirurgia

2016 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia

Pubblicazioni Scientifiche

2015 Dysmetry after Hip Arthroplasty.

2015 Uncommon surgical solutions to treat lower limbs dismetries exceeding 4 centimeters,

subsequent to multiple prosthetic failures.

2019 Utilizzo della stampante 3D in chirurgia ortopedica ricostruttiva: nostra esperienza.

Attività lavorative

Aiuto di Sala Operatoria e Medico di Reparto dal 5/05/2014 al 5/06/2015 Ospedale Garibaldi

Centro di Catania.

I° Operatore in libera professione dal 4/09/2016 al 20/06/2017 Casa di Cura Carmona di Messina.

I° Operatore in libera professione dal 6/11/2017 al 30/09/2018 Private Hospital Argento Catania.

I° operatore in libera professione dal 1/10/2018 al 20/12/2018 Clinica Vidimura Gretter Catania.

Dirigente Ortopedico dal 3/09/2017 al 31/03/2019 Casa di Cura Cristo Re Messina.

Dal 1/04/2019 ad oggi Centro Ortopedico e Traumatologico COT di Messina in qualità di

Dirigente Ortopedico.

Partecipazioni Congressuali, Corsistica e Bibliografia

2012 Sigascot IV° Congresso Nazionale

2012 Cadaver Lab Advanced Sigascot Artroscopia e Protesi di Spalla

2012 XI Congresso Nazionale SicSeg

2013 III° Simposio Medicina rigenerativa dell’apparato Muscoloscheletrico: le nuove frontiere

2013 2nd Course of Anatomic Surgery and Surgical Approaches on Elbow and Knee

2013 I° Corso itinerante “ Alluce Valgo”

2013 Corso di Terapia del Dolore

2014 I° Incontro di Ortopedia Pediatrica “Piede Piatto: Tra Miti e Realtà”

2014 La Medicina Rigenerativa in Ortopedia e Traumatologia

2014 Stelo Smf Approcci mininvasivi nella Protesi Totale d’Anca

2015 International Combined Meeting British Hip Society – Società Italiana dell’Anca

2015 La Protesizzazione nel paziente ad elevata richiesta funzionale

2017 Attualità in Chirurgia Protesica Articolare

2017 Scoliosi De Novo e Stenosi, Due Patologie dell’Adulto

2019 VIII° Corso Avanzato di Chirurgia Protesica di Ginocchio

WhatsApp chat